Visita ecoguidata di spalla
Cosa si deve sapere
Visita ecoguidata di spalla
- Che cos’è?
La visita ecoguidata di spalla è un metodo che utilizza dati clinici , test clinici e L’ecografia , esame non invasivo che utilizza gli ultrasuoni allo scopo di indagare , di “ vedere “ la struttura interna della spalla e ricercare le cause del dolore e della positività dei test clinici e trattarle se necessario con infiltrazione selettiva ecoguidata già nel corso della prima visita. È utile in caso di patologia della cuffia dei rotatori, del capo lungo del bicipite e nelle borsiti così come nelle calcificazioni , nella lussazione acuta traumatica di spalla , nella artrosi, nella tendinopatia calcifica, e infine nella patologia ossea traumatica (frattura occulta del trochite, frattura di Hill-Sachs, lussazioni traumatiche, lussazione acromion-claveare frattura da stress acromiali nelle protesi inverse).
- A cosa serve?
La visita di spalla ecoguidata serve a:
- eseguire una diagnosi immediata della patologia che determina il dolore di spalla
- indirizzare il chirurgo nel corretto processo clinico-decisionale per stabilire il trattamento di ogni patologia di spalla
(in caso per es di tendinopatia calcifica, monitorare l’evoluzione della patologia, identificare i vari stadi della calcificazione e capire quando effettuare lo svuotamento-lavaggio ecoguidato della calcificazione o quando utilizzare terapie fisiche come le onde d’urto) - misurare e monitorare la lesione di cuffia del paziente nel pre-operatorio in termini di dimensioni ed estensione in caso sia di indicazione chirurgica o conservativa
- valutare e validare il risultato post-operatorio, monitorando il processo di cicatrizzazione
- pianificare la riabilitazione, la ripresa di attività sportive o lavorative rispettando i tempi biologici di guarigione di ogni paziente
- Come si svolge?
L’ecografia viene effettuata sulla la spalla “dolorosa ” del paziente utilizzando un gel disinfettante ,e in modo da valutare anche la dinamica dell’articolazione. L’esame permette inoltre di confrontare la spalla dolorosa con la spalla sana o asintomatica, consentendo così un’analisi comparativa delle strutture .anatomiche Al paziente vengono illustrate in diretta le immagini delle varie strutture anatomiche e in caso di calcificazione o lesione vengono eseguite le misurazioni.
Per aumentare la capacità diagnostica della ecografia si può eseguire la Artro-ecografia che consiste nell’introdurre in articolazione del liquido che può essere semplice fisiologica , acido ialuronico o anestetico , i quali diventano un vero e proprio mezzo di contrasto e aumentando così la capacità diagnostica sia in termini di specificità che sensibilità e divenendo un immediato e preciso test anestetico